Veneto, preoccupa la carenza di risorsa nivale
Siccità, ma non solo. In Veneto preoccupa la significativa carenza di risorsa nivale, che attualmente si attesta ad un -49%
Siccità, ma non solo. In Veneto preoccupa la significativa carenza di risorsa nivale, che attualmente si attesta ad un -49%
L’allarme siccità si estende a tutta Europa, dalla Francia dove non ha piovuto per più di un mese e sono
Nell’ultimo anno è caduto il 50% di acqua in meno nella Granda, colpita da una grave siccità con drammatici effetti per
Sono più che raddoppiati gli eventi estremi in Toscana nel 2022 fra siccità, nubifragi, bombe d’acqua, grandinate, bufere di vento
Quasi un centinaio di milioni di euro, tra fondi della Regione e risorse del Pnrr, sono previsti nell’ambito dell’agricoltura del
Con il perdurare della siccità è nuovo allarme anche per le api. Per la carenza d’acqua infatti le piante producono
“La pioggia è attesa per combattere la siccità nelle campagne ma per essere di sollievo deve durare a lungo, cadere
Caldo soffocante ed assenza di piogge, dopo laghi e corsi d’acqua stanno compromettendo anche le riserve d’acqua sotterranea del Centro-Nord
Danni da peperoni a melanzane, da albicocche a angurie fino a meloni Il caldo torrido sta “bruciando” la frutta e
“I medici fiorentini si interrogano sul ruolo che possono svolgere per fronteggiare la crisi climatica. Lo hanno fatto durante una
Video di uno dei (rari) scrosci d’acqua negli ultimi mesi e di cime innevate, l’hashtag #siccitànelvostrocervello come bandiera, insulti al
La Regione Marche ha chiesto a tutti i sindaci di emanare ordinanze per vietare il consumo di acqua per attività
Nel biennio 2020-2022, rispetto al trentennio 1961-1990, la quantità di precipitazioni cadute sul territorio del Piemonte Orientale registra punte fino
“Con un inverno che ha lasciato l’Italia con 1/3 di pioggia in meno ma con precipitazioni praticamente dimezzate al nord
L’estate settembrina dopo un agosto bollente con 1,23 gradi sopra la media storica e il perdurare della carenza di significative
Coldiretti e Isac-Cnr: raccolti a rischio con fiumi e invasi già a secco. Irrigazioni di soccorso per i campi di
La siccità sta provocando danni gravissimi in tutta la Sicilia. Il grano non cresce, per gli ortaggi e nuovi impianti
L’agricoltura piange, ma dal cielo non arriva nemmeno una goccia: in tutta la Puglia, la siccità e un “inverno primaverile”
Celebrato dai buongustai, il prezioso fungo italiano è a rischio contraffazione. Ogni settimana nei ristoranti di mezza Europa ne arrivano
Qual è stato l’anno peggiore della storia? A quanto pare il 536 dopo Cristo, che segnò l’inizio di uno dei