MERAVIGLIOSI BORGHI

Canterano

Canterano

Facciamo tappa in un un borgo antichissimo con tracce risalenti all’epoca paleolitica e vari reperti sulla montagna di natura archeologica.

Canelli

Canelli

Sono in provincia di Asti. Circa 10000 abitanti, altezza massima 475 metri sul livello del mare.  Tra gli splendidi borghi

Campo Ligure

Campo Ligure

Andiamo a visitare il borgo che verso la fine del Settecento si chiamava Campofreddo e che si trova a una

Calcata

Calcata

Calcata si trova ad una quarantina di chilometri da Viterbo. Meno di mille abitanti, altezza poco più di duecento metri.

Brisighella

Brisighella

Eccoci in provincia di Ravenna. Nel borgo, antico, medievale e termale, di Brisighella ci sono solo 350 abitanti. Spiccata vocazione

Borgio Verezzi

Borgio Verezzi

A poco più di 20 km da Savona, tra Finale Ligure e Pietra Ligure, troviamo questo borgo situato a 200

Borghetto (Valeggio sul Mincio)

Borghetto (Valeggio sul Mincio)

È il cuore pulsante dell’anima della provincia di Verona. Il nome è di origine longobarda e significa “insediamento fortificato”. Mentre

Bosa

Bosa

Raggiungo la provincia di Oristano: Bosa si trova a poco meno di ottomila abitanti, sul mare. Bosa, in sardo ’Osa:

Bobbio

Bobbio

Eccomi in val Trebbia, in provincia di Piacenza. Bobi in dialetto bobbiese, Beubbi in ligure, Bobium in latino. Come arrivarci? In

Apricale

Apricale

Ecco un altro bel borgo caratteristico, in provincia di Imperia: seicento abitanti, duecento novantuno metri di altezza sul mare. Il

Torna in alto