MERAVIGLIOSI BORGHI

Offida

Offida

Siamo vicino ad Ascoli Piceno. Nel borgo di Offida gli abitanti sono meno di mille, l’altitudine neanche trecento metri sul livello

Nusco

Nusco

In provincia di Avellino vi aspetta Nusco  su un monte tra Montella e Lioni, a 35 chilometri da Salerno, un

Novara di Sicilia

Novara di Sicilia

Vi porto nel borgo che i Greci chiamavano “Noa”, “maggese”, per indicare la produzione di frumento e che i romani

Neive

Neive

Siamo in provincia di Cuneo, altezza 300 metri sul livello del mare, e quasi 3000 abitanti (300 nel borgo). L’origine del

Nardò

Nardò

Ecco un’altra bellezza sottovalutata della provincia di Lecce. 45 metri sul livello del mare, più o meno 50.000 abitanti. Arriviamo

Monticchiello

Monticchiello

Duemila abitanti, duecento nel borgo. Una collina a 550 metri sul livello del mare in provincia di Siena. Di incerte

Montisola

Montisola

Eccomi vicino al lago d’Iseo, nell’isola lacustre più grande d’Europa. Voi non potete vederlo: è uno straordinario spettacolo della natura. Millesettecento

Montefiascone

Montefiascone

Nelle vicinanze di Viterbo è situato questo delizioso borgo che conta ben tredicimila abitanti, a quasi 600 metri di altitudine.

Grottammare

Grottammare

In provincia di Ascoli Piceno si trova  Grottamare (conta quattordicimila abitanti, appena centottanta nel borgo). Si trova a centoventisei metri

Greve in Chianti

Greve in Chianti

Il nome del borgo si riferisce al fiume Greve, che a sua volta deriva da grava, cioè ghiaieto Ha aggiunto

Grazie

Grazie

Sono nel Comune di Curtatone, Provincia di Mantova. Altitudine di Grazie: 20 metri sul livello del mare. Quasi 15mila abitanti,

Gradara

Gradara

Vi porto idealmente in provincia di Pesaro, vicino a Urbino e a pochi Km da Rimini. Nel borgo, solo 90

Gerace

Gerace

È una delle meraviglie che caratterizza Reggio Calabria. Si tratta di un borgo medievale arroccato su una rupe, ricco di

Furore

Furore

Il borgo dal nome eccitante si trova tra Amalfi e Positano, a 35 km da Napoli. Non è semplice arrivarci,

Erice

Erice

Trapani, 751 m sul livello del mare, quasi 30.000 abitanti. Direte: un borgo un po’ grandino! No: solo 150 abitanti!

Castell’Arquato

Castell’Arquato

Sulle prime alture della Val d’Arda. Castell’arquato, borgo medievale, è arroccato lungo la collina e domina il paesaggio. A 30

Cervo Ligure

Cervo Ligure

Siamo a una decina di chilometri dal centro di Imperia Il nome di questo borgo deriva dall’antica parola latina servo,

Celano

Celano

Diecimila abitanti a Celano in provincia dell’Aquila, ottocento metri di altezza. Arriviamo qui da Nord e da Sud prendendo l’autostrada

Cefalù

Cefalù

È un rinomato centro balneare, della provincia di Palermo, ai piedi di un promontorio roccioso. Meno di 15000 abitanti, appena

Castel Gandolfo

Castel Gandolfo

Certamente conoscete, se non altro per sentito dire, il luogo dove vorrei portarvi: Castel Gandolfo, residenza estiva dei papi. Novemila

Torna in alto