
Mare Group S.p.A., una società di ingegneria digitale quotata su Euronext Growth Milan, ha annunciato un passaggio significativo nel suo piano di acquisizione di La SIA S.p.A.. Richiamando il comunicato precedente del 12 febbraio 2025, il Consiglio di Amministrazione di Mare Group, riunito in data odierna, ha deliberato un aumento di capitale necessario per l’operazione, come previsto nell’accordo quadro firmato a febbraio.
L’Ingresso dei Soci Fondatori di La SIA nel Capitale di Mare Group
Questa operazione prevede una fase iniziale di grande rilevanza: l’ingresso dei soci fondatori di La SIA nel capitale di Mare Group tramite il conferimento delle azioni attualmente in loro possesso. Questo passaggio rappresenta il primo passo concreto verso l’integrazione delle due aziende.
Prevista una Seconda Tranche di Aumento di Capitale Legata all’OPAS
Il piano di Mare Group prosegue con l’intenzione di realizzare una seconda tranche di aumento di capitale, che sarà attivata solo a seguito del successo dell’offerta pubblica di acquisto e scambio (OPAS). Questa tranche sarà dedicata agli azionisti di La SIA interessati a partecipare al progetto comune, diventando parte integrante della nuova realtà aziendale.
Le Parole del CEO di Mare Group: Visione Strategica e Crescita Integrata
Antonio Maria Zinno, CEO di Mare Group, ha manifestato la sua soddisfazione per il progresso dell’operazione: “Con l’approvazione dell’aumento di capitale, stiamo compiendo un passo fondamentale verso la conclusione dell’operazione con La SIA. Stiamo seguendo il nostro piano con serietà e velocità. Manteniamo ferma la nostra visione strategica e miriamo a costruire un gruppo sempre più integrato, con competenze d’eccellenza e una struttura robusta, in grado di affrontare nuove sfide e ambire alla leadership nell’ingegneria, partendo dall’Italia, per generare valore sostenibile nel tempo.”
Dettagli Tecnici dell’Aumento di Capitale
In dettaglio, il Consiglio di Amministrazione di Mare Group ha approvato un aumento di capitale a pagamento, con esclusione del diritto di opzione, da effettuarsi mediante il conferimento di azioni ordinarie di La SIA. L’aumento è suddiviso in due tranche:
(i) Prima Tranche (Inscindibile): Un aumento di capitale di Euro 11.520.000,00, comprensivo di sovrapprezzo, attraverso l’emissione di un massimo di 2.560.000 nuove azioni Mare Group, prive di valore nominale, con godimento regolare, identiche alle azioni già in circolazione. Il prezzo di sottoscrizione è stabilito a Euro 4,50 per azione. Questa tranche sarà liberata tramite il conferimento di 3.291.430 azioni La SIA da parte di CSE Holding S.r.l., Aspasia S.r.l. e GLSR S.r.l., i soci fondatori di La SIA.

(ii) Seconda Tranche (Scindibile e Subordinata): È previsto un incremento di capitale massimo di Euro 4.799.520,00, incluso il sovrapprezzo, attraverso l’emissione di un massimo di 1.066.560 azioni ordinarie di Mare Group, senza valore nominale, con godimento regolare e con caratteristiche identiche a quelle delle azioni già in circolazione. Questa tranche è destinata ai possessori di azioni di La SIA che parteciperanno all’offerta pubblica totalitaria obbligatoria (OPAS), riguardante l’intero ammontare delle residue 1.666.500 azioni di La SIA. Il prezzo di sottoscrizione sarà di Euro 4,50 per azione, attraverso il conferimento in natura delle azioni di La SIA donate in adesione all’OPAS.
Prossimi Passi: L’Offerta Pubblica di Acquisto e Scambio
Con l’approvazione dell’aumento di capitale, Mare Group effettua un passo significativo verso l’acquisizione di La SIA. La fase successiva determinante sarà l’Offerta Pubblica di Acquisto e Scambio (OPAS), che consentirà agli azionisti di La SIA di unirsi al progetto industriale di Mare Group. L’obiettivo finale è quello di costituire un gruppo di ingegneria digitale sempre più coeso e competitivo, pronto ad affrontare le sfide del mercato e a generare valore nel lungo periodo.