
L’edizione 2025 della Safety Factory Challenge ha finalmente un vincitore: il sito 8108amatodifiore.it. Recentemente, il Comitato Scientifico del concorso ha esaminato con attenzione i materiali presentati dai finalisti 8108amatodifiore e ULSS1 Dolomiti e, grazie anche alla partecipazione di oltre 200 utenti sulla piattaforma cantierepro.it, ha deciso di attribuire la vittoria ai due ispettori del lavoro. La premiazione avrà luogo a Siena, sabato 17 maggio, presso la sala Italo Calvino del complesso museale Santa Maria della Scala, durante il forum Safety meets Culture, evento nazionale dedicato alla sicurezza nei luoghi di lavoro.
8108: Un Testo per Tutti
La scelta del miglior progetto non è stata facile, considerando l’alta qualità delle opere presentate dai due finalisti, ma alla fine ha prevalso l’aspetto della praticità. Il sito 8108amatodifiore.it è frutto dell’idea di due ispettori del lavoro della Regione Lombardia, che da diverso tempo sono impegnati in una missione importante in materia di sicurezza sul lavoro. L’obiettivo è già evidente dal nome del sito: 8108, che si riferisce al Testo Unico sulla Sicurezza, definito dagli esperti come “la bibbia” delle normative per la salute e la protezione dei lavoratori. Questo testo, nel corso del tempo, si è dimostrato complesso da interpretare, anche a causa degli aggiornamenti continui. Da qui nasce l’idea di Gianfranco Amato e Ferdinando Di Fiore: analizzare e aggiornare il testo costantemente, includendo commenti per facilitarne la comprensione da parte di tutti. Nel tempo, il sito ‘amatodifiore’ è divenuto un punto di riferimento per gli addetti ai lavori.
Il Commento dell’Organizzatore
“Un sentito ringraziamento – commenta Alessio Cencioni, CEO di Cantiere Pro e organizzatore del concorso Safety Factory Challenge – va a tutte le persone che hanno partecipato, contribuendo con idee e progetti di grande valore. Vogliamo anche esprimere la nostra gratitudine a tutti coloro che hanno dedicato il loro tempo per votare sulla piattaforma cantierepro.it. Con il loro gesto, non solo hanno dato un contributo attivo nella selezione del vincitore, ma hanno evidenziato l’importanza del tema della sicurezza nei luoghi di lavoro.”
Premiazione a Siena al Safety meets Culture
Un palcoscenico eccezionale accoglierà la cerimonia di premiazione del contest Safety Factory Challenge: il complesso museale Santa Maria della Scala a Siena, dove dal 15 al 17 maggio avrà luogo la quinta edizione di Safety meets Culture, evento nazionale incentrato sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.
Per l’occasione, sul sito www.safetymeetsculture.it sono stata pubblicati i programmi delle attività che si svolgeranno durante i tre giorni, con la partecipazione di ospiti illustri: Bruno Giordano, magistrato di Cassazione, il comandante provinciale di Siena Paolo Bruno De Paola e numerosi professionisti del mondo del lavoro che condivideranno esperienze e riflessioni aperte a tutti. L’evento sarà gratuito e aperto a tutti: per partecipare sarà sufficiente registrarsi sul sito safetymeetsculture.it.