doValue, nella foto l’a. d. Manuela Franchi, il principale fornitore di servizi finanziari strategici in Sud Europa, continua a consolidare la sua posizione di leader nel mercato della gestione immobiliare e dei servizi a valore aggiunto. Con un’importante annunciazione all’inizio del 2025, la Società ha ufficializzato la firma di due nuovi mandati che rafforzano ulteriormente la sua presenza nella regione ellenica, confermando la sua posizione di rilievo nel settore e il continuo impegno nel raggiungere obiettivi di crescita ambiziosi. Il primo traguardo riguarda Grecia, dove doValue Grecia Loan and Credit Claim Management Company S.A., la divisione del Gruppo, ha ricevuto l’incarico di gestire un’importante parte del portafoglio “Progetto Alphabet” – una serie di transazioni strategiche che coinvolgono Fortress Investment Group e Bain Capital. La nuova tranche del portafoglio rappresenta la seconda di tre fasi e ha un valore complessivo che sfiora i 5 miliardi di euro. Il mandato riguarda la gestione esclusiva di un portafoglio di circa 1,4 miliardi di euro di valore nominale (Gross Book Value, GBV) e circa 2,8 miliardi di euro di crediti totali, compresi interessi maturati e costi di mora. Il portafoglio copre circa 17.000 mutuatari ed è supportato da garanzie immobiliari, consolidando la posizione di doValue come unico servicer per questo importante progetto in Grecia.
Questa collaborazione con Fortress e Bain Capital è una testimonianza del valore strategico della partnership e sottolinea il crescente ruolo di doValue nel mercato greco, un elemento cruciale per il suo successo futuro. Oltre ai successi in Grecia, doValue ha siglato un ulteriore contratto significativo a Cipro. Il nuovo mandato riguarda la gestione di un portafoglio NPL (Non-Performing Loans) da Alpha Bank Cipro Ltd, una delle principali banche sistemiche greche, con un valore di circa 200 milioni di euro di Gross Book Value (GBV). Questo portafoglio include crediti provenienti da circa 1.700 debitori, con un valore complessivo di circa 0,4 miliardi di euro di crediti totali e circa 0,2 miliardi di euro di GBV. Anche in questo caso, doValue è stata nominata unico servicer per la gestione di questi asset, rafforzando ulteriormente la sua posizione di leader sul mercato cipriota, dove il Gruppo detiene già oltre il 50% di market share. Con questi nuovi mandati, doValue ha compiuto un importante passo in avanti nel nuovo anno, raggiungendo complessivamente 1,6 miliardi di euro di GBV da nuove transazioni, che si aggiungono al successo del 2024. Il Gruppo ha infatti superato i target di nuovo business fissati per lo scorso anno, segnando un traguardo significativo nel suo percorso di crescita. Questi risultati non sono solo un riflesso della continua espansione di doValue nei mercati chiave, ma anche la conferma della solida strategia che il Gruppo ha adottato per il triennio 2024-2026. L’obiettivo è chiaro: proseguire con determinazione sulla strada della crescita e della redditività, con l’ambizione di consolidare la sua posizione di leadership e di rafforzare la fiducia nel suo Piano Industriale. La regione ellenica, con la sua importanza strategica, continua a essere un motore di crescita fondamentale per doValue. L’approvazione di questi mandati, in particolare il Progetto Alphabet e la gestione del portafoglio NPL a Cipro, testimonia l’abilità del Gruppo nel gestire operazioni di grande valore e la sua capacità di rispondere alle esigenze del mercato con servizi sempre più qualificati. Con una solida strategia orientata all’innovazione e alla valorizzazione degli asset, doValue sta consolidando il proprio percorso di eccellenza, aprendo la strada a nuove opportunità di crescita. Il 2025 è appena iniziato e il Gruppo è pronto a raccogliere i frutti del lavoro svolto finora, con uno sguardo sempre rivolto a nuove sfide e successi da raggiungere.