Il Gruppo ASTM, una delle principali realtà infrastrutturali globali operanti nella gestione di reti autostradali in concessione, nella progettazione e realizzazione di progetti EPC e nella tecnologia applicata alla mobilità, ha annunciato di aver firmato un accordo per l’acquisizione delle partecipazioni detenute da ASPI nelle società TEM e TE. Queste partecipazioni includono azioni di TEM detenute direttamente da ASPI, nonché una quota del 50% dell’azione TEM detenuta congiuntamente con SATAP S.p.A. e azioni TE detenute da Amplia e da ASPI. L’accordo prevede anche l’acquisizione del credito derivante dal finanziamento soci erogato da ASPI e Amplia in favore di TE.
Il corrispettivo per l’acquisto delle partecipazioni e del credito derivante dal finanziamento soci ammonta complessivamente a €140 milioni, di cui circa €121,9 milioni per l’acquisto delle partecipazioni e circa €18,1 milioni per l’acquisto del credito. Inoltre, il Gruppo ASTM ha esercitato il proprio diritto di prelazione sull’acquisto della partecipazione detenuta da Pizzarotti nella società TE, oltre al finanziamento soci erogato in favore di quest’ultima.
Una volta completate le transazioni, il Gruppo ASTM deterrà il 77,45% di TEM e il 73,83% di TE, acquisendo il pieno controllo in assemblea. TE gestisce un’autostrada a pedaggio (A58) lunga 32 km in Regione Lombardia, con una media di oltre 30.000 veicoli al giorno. L’autostrada collega Agrate Brianza e Melegnano, rappresentando un importante nodo viario regionale.
Il perfezionamento dell’operazione è soggetto all’ottenimento di tutte le necessarie autorizzazioni, comprese quelle del Concedente CAL, dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e della Presidenza del Consiglio dei Ministri del Governo italiano (golden power), ove applicabili. Nel 2023, TE ha registrato ricavi di circa €80 milioni, con un aumento del 14,2% rispetto al 2022, e un EBITDA di €56 milioni.
Umberto Tosoni, nella foto, Amministratore Delegato del Gruppo ASTM, ha commentato: “Tangenziale Esterna è un asset strategico per il Gruppo ASTM, collocata nel cuore dell’area metropolitana di Milano e della regione Lombardia, una delle zone più industrializzate e ricche d’Europa. L’acquisizione del controllo di Tangenziale Esterna, infrastruttura che il Gruppo conosce molto bene sin dalla fase di costruzione, consente di rafforzare il nostro ruolo e la nostra presenza in questo territorio e risponde alla volontà di diventare sempre più il punto di riferimento del sistema della mobilità regionale, garantendo al contempo stabilità nella governance societaria”.