
A febbraio 2025, si prevede un aumento dello 0,3% dell’indice destagionalizzato della produzione nel settore delle costruzioni rispetto a gennaio. L’Istat comunica che, su base tendenziale, l’indice corretto per gli effetti di calendario mostra un incremento del 6,0%. Questo risultato è influenzato dal fatto che i giorni lavorativi di calendario sono stati 20, rispetto ai 21 di febbraio 2024, mentre l’indice grezzo cresce dell’1,4%.
Considerando il periodo medio del trimestre tra dicembre 2024 e febbraio 2025, la produzione nelle costruzioni segnala un aumento del 2,6% rispetto al trimestre precedente. Nei primi due mesi dell’anno, l’indice mostra una crescita del 4,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno passata, mentre l’indice grezzo presenta un incremento dello 0,1%.
A riguardo, l’Istituto osserva: “A febbraio 2025, l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni registra una lieve crescita congiunturale, in rallentamento rispetto al mese precedente. Complessivamente, i livelli produttivi rimangono elevati e, anche nella media degli ultimi tre mesi, l’incremento rispetto al trimestre precedente appare sostenuto”.