Un importante passo avanti nella collaborazione tra la Guardia di finanza e SACE è stato compiuto con il recente rinnovo del protocollo d’intesa che regola i loro rapporti. A siglare l’accordo, il Capo di Stato Maggiore del Comando Generale della Guardia di finanza, Giuseppe Arbore, e l’Amministratore Delegato di SACE, Alessandra Ricci.
Un Accordo Rinnovato per Ampliare l’Orizzonte
Questa rinnovata intesa consolida una collaborazione già solida tra il Corpo e SACE, ma con un obiettivo ancora più ambizioso. Il nuovo protocollo, infatti, estende e rafforza il campo d’azione con lo scopo primario di assicurare che tutte le soluzioni offerte da SACE a sostegno della crescita delle imprese italiane, sia in patria che all’estero, siano utilizzate in modo corretto e trasparente.
Scambio Informativo e Azione sul Territorio
Il cuore dell’accordo si basa su un meccanismo ben rodato di scambio continuo di informazioni. Questo permetterà alla Componente Speciale della Guardia di finanza di analizzare in profondità dati, notizie e informazioni qualificate. Grazie a questo flusso informativo, sarà possibile sviluppare progetti operativi mirati e coinvolgere i Reparti territoriali del Corpo per effettuare verifiche investigative direttamente sul campo.
Investire nella Crescita Professionale
L’accordo rinnovato non si limita all’aspetto operativo, ma guarda anche al futuro e alla crescita professionale del personale di entrambe le istituzioni. Sono previste, infatti, iniziative congiunte volte a favorire lo scambio di competenze e conoscenze. Questo si tradurrà nella possibilità di organizzare momenti di confronto per condividere le migliori pratiche e nell’attivazione di specifici corsi di formazione e aggiornamento reciproco.