
Una notizia significativa proviene dal settore della logistica e dei trasporti: Circle, con il CEO Luca Abatello ritratto nella foto, è una società quotata su Euronext Growth Milan, specializzata in soluzioni digitali per i settori portuale e intermodale. Recentemente è stata selezionata da una Società di Sviluppo Regionale per fornire consulenza strategica di grande importanza. L’obiettivo è sviluppare un Green Corridor, un’iniziativa concepita per promuovere attivamente la transizione ecologica e la sostenibilità dei trasporti su scala regionale.
Il progetto, dal valore di 138.500 euro, rappresenta un aspetto fondamentale della strategia regionale riguardante la mobilità sostenibile e la logistica intermodale. Questo rappresenta un passo importante verso un futuro dei trasporti che sia più attento all’ambiente e più efficiente.
Il commento del Managing Director di Circle
L’entusiasmo per questo nuovo incarico emerge chiaramente nelle parole di Alexio Picco, Managing Director di Circle. Egli ha affermato: “Siamo entusiasti di contribuire alla creazione di un Green Corridor che possa diventare un modello per il nostro paese e per l’Europa. Come evidenziato nel nostro piano industriale Connect 4 Agile Growth, la digitalizzazione e l’innovazione saranno elementi chiave per ottenere una transizione ecologica efficace e per rendere la logistica più competitiva. L’assegnazione di questo incarico a Circle rappresenta una mossa strategica, rafforzando la capacità del territorio di attrarre investimenti necessari per la modernizzazione delle infrastrutture logistiche e dei trasporti.”
Un progetto strategico per il futuro della logistica
L’assegnazione di questo incarico di consulenza strategica a Circle mette in luce il ruolo fondamentale che l’azienda può svolgere nel supportare le istituzioni e le realtà locali nel viaggio verso una logistica più ecologica e tecnologicamente avanzata. Il Green Corridor rappresenta un’opportunità per rivedere e rinnovare le infrastrutture e i processi legati al trasporto delle merci, prestando particolare attenzione all’impatto ambientale. L’esperienza di Circle nel settore della digitalizzazione e dell’innovazione si rivelerà vitale per ideare strategie efficaci e attrarre gli investimenti necessari a tradurre questo corridoio verde in una realtà concreta, fungendo da esempio virtuoso per il panorama nazionale ed europeo.