Una boccata d’ossigeno per le imprese del Trentino arriva grazie a un importante accordo strategico siglato tra Confcommercio Trentino e Intesa Sanpaolo (nella foto, l’a. d. Carlo Messina). L’intesa, presentata presso la sede dell’associazione a Trento, prevede misure concrete per agevolare l’attività commerciale e incentivare gli investimenti nel territorio.
Azzeramento Commissioni e Credito Agevolato: Misure Immediate
Il cuore dell’accordo prevede l’azzeramento delle commissioni sui micropagamenti effettuati tramite POS per le aziende associate a Confcommercio Trentino. Questa misura mira a ridurre i costi operativi per i piccoli esercenti, incentivando l’utilizzo dei pagamenti elettronici. Ma non è tutto: Intesa Sanpaolo mette inoltre a disposizione delle imprese provinciali associate un plafond di 100 milioni di euro destinato al credito e a facilitare gli investimenti.
Un Accordo Nazionale con Ricadute Locali
Questa collaborazione si inserisce in un quadro più ampio, rappresentato dall’accordo nazionale da 5 miliardi di euro tra Confcommercio a livello nazionale e l’istituto di credito. L’obiettivo è fornire alle imprese soluzioni e strumenti di pagamento all’avanguardia, che spaziano dai sistemi multicanale a quelli più evoluti. L’intesa trentina, nello specifico, si concentra anche sull’accesso a un processo di credito dematerializzato e digitalizzato, rendendo più semplice e veloce l’ottenimento di finanziamenti.
Sostegno a Digitalizzazione, Sostenibilità e Nuove Imprese
L’accordo guarda anche al futuro, prevedendo un supporto concreto ai progetti di investimento orientati alla digitalizzazione e alle energie rinnovabili. Un’attenzione particolare è rivolta alla definizione di modelli di business in chiave sostenibile, un tema sempre più centrale per la competitività delle imprese. Infine, l’intesa include strumenti specifici per facilitare la nascita di nuove attività e per sostenere lo sviluppo dell’imprenditoria femminile, riconoscendo il ruolo cruciale delle donne nel tessuto economico locale.
Le Voci dei Protagonisti
A presentare i dettagli dell’accordo sono stati Cristina Balbo, direttrice regionale Veneto Ovest e Trentino – Alto Adige di Intesa Sanpaolo, e Marco Fontanari, vicepresidente di Confcommercio Trentino. Entrambi hanno sottolineato l’importanza di questa sinergia per supportare concretamente le imprese del territorio in un contesto economico in continua evoluzione.