In vista della Giornata internazionale delle donne dell’8 marzo, Legacoop Campania lancia un’iniziativa concreta e significativa: un ciclo di incontri formativi dedicati ai stereotipi di genere e alla creazione di un ambiente inclusivo nei luoghi di lavoro. Questi appuntamenti, che si svolgeranno tra aprile e giugno, prevedono un focus specifico nel mese di maggio, rivolto anche alla formazione per giornalisti e giornaliste.
Formazione integrata e multidisciplinare: la chiave per un cambiamento culturale
L’iniziativa di Legacoop Campania pone l’accento sull’importanza di una formazione integrata e multidisciplinare all’interno delle cooperative. L’obiettivo è quello di fornire a tutte le persone coinvolte una visione comune che si fondi sulla cornice culturale della Convenzione di Istanbul. Questo significa lavorare attivamente per il superamento degli stereotipi di genere, promuovendo l’adozione di un linguaggio e una metodologia condivisi. Solo attraverso un approccio unitario è possibile costruire azioni efficaci di prevenzione e contrasto della violenza in tutte le sue forme.
Il ruolo cruciale delle imprese cooperative
Le imprese cooperative possono svolgere un ruolo essenziale in questo processo di cambiamento. Sia al proprio interno, attivando percorsi di rimozione dei bias che legittimano le disuguaglianze di genere, sia all’esterno, promuovendo un cambiamento culturale più ampio. Le cooperative possono diventare vere e proprie “antenne” nel sostegno a donne che sono vittime di violenza, offrendo un primo punto di riferimento e indirizzandole correttamente verso i centri antiviolenza presenti sul territorio.
Presentazione alla città e alla stampa il 6 marzo al Teatro Mercadante
La presentazione alla città e alla stampa di questo importante ciclo di incontri si terrà il 6 marzo alle ore 11 presso la Buvette di Eva del Teatro Mercadante di Napoli, in piazza Municipio. Interverranno Anna Ceprano, presidente Legacoop Campania, Daniela Santarpia, della commissione Pari Opportunità Legacoop Campania e presidente cooperativa Eva, e Lella Palladino, fondatrice cooperative Eva e vicepresidente Fondazione Una Nessuna Centomila. Un’occasione per approfondire i contenuti dell’iniziativa e per sottolineare l’impegno di Legacoop Campania nel promuovere la parità di genere e contrastare la violenza contro le donne.