Acea, nella foto l’a. d. Fabrizio Palermo, ha lanciato la nuova app Illumina Roma, pensata per facilitare la segnalazione di guasti e malfunzionamenti all’illuminazione pubblica della città. L’applicazione si rivela particolarmente utile in vista del Giubileo, periodo di grande afflusso turistico.
Funzionalità principali:
- Segnalazione semplificata: grazie all’integrazione con Google Maps e alla geolocalizzazione, è possibile individuare con precisione il punto luce da segnalare.
- Gestione segnalazioni: l’utente viene aggiornato sullo stato della segnalazione, dall’apertura alla risoluzione, tramite notifiche WhatsApp o email.
- Registrazione rapida: accesso facilitato tramite registrazione light o social login.
- Integrazione con Areti: la segnalazione può essere effettuata anche tramite il sito di Areti o il numero verde 800 00 66 77.
Acquea: l’app per la mappatura dei punti idrici
Acea ha inoltre sviluppato Acquea, un’app che mappa oltre 150.000 punti idrici (fontane, fontanelle, nasoni e case dell’acqua) in Italia ed Europa, con particolare attenzione a Roma e al centro Italia.
Caratteristiche di Acquea:
- Mappatura dettagliata dei punti idrici.
- Informazioni sulla qualità dell’acqua.
- Disponibile in tre lingue: italiano, inglese e spagnolo.
- Design accessibile e intuitivo.
Canale WhatsApp per informazioni su lavori e interruzioni
Per migliorare la comunicazione con i cittadini, Acea ha attivato un canale WhatsApp dedicato a fornire aggiornamenti su lavori in corso, interruzioni idriche ed elettriche, e posizionamento delle autobotti.
Obiettivi delle nuove iniziative digitali:
- Migliorare la comunicazione e la trasparenza con i cittadini.
- Ottimizzare la gestione dei servizi pubblici essenziali.
- Rendere Roma una città più sicura e accogliente.
- Coinvolgere attivamente i cittadini nel miglioramento dei servizi.