La stagione di Formula 1 2025 è ufficialmente iniziata con il grande evento di lancio della Ferrari SF-25 all’O2 Arena di Londra. La nuova monoposto del Cavallino Rampante ha svelato la sua livrea e le sue novità tecniche, pronta a scendere in pista per inseguire la vittoria.
Un mix di tradizione e innovazione
La SF-25, pur mantenendo il nome in continuità con gli ultimi anni, rappresenta un’evoluzione completa rispetto alla vettura precedente. Il team tecnico, guidato da Loic Serra, ha introdotto importanti cambiamenti, tra cui la sospensione anteriore pull rod, per ottimizzare il flusso aerodinamico e ampliare le possibilità di sviluppo.
Motore confermato, ma ottimizzato
La power unit 066/15 non presenta novità tecniche, in quanto l’architettura è congelata dal 2022. Tuttavia, il team ha lavorato sull’ottimizzazione della strategia di utilizzo e sull’affidabilità, un aspetto cruciale in una stagione che si preannuncia combattuta.
Livrea rinnovata, un omaggio alla storia
La livrea della SF-25 è un mix di passato, presente e futuro. Il Racing Red 2025, più scuro e opaco, si ispira alle origini della Scuderia, mentre la fascia bianca inclinata rappresenta il dinamismo e la visione proiettata al futuro. I dettagli in rosso lucido e bianco richiamano la tradizione sartoriale di Ferrari.
Test e debutto
Dopo lo shakedown a Fiorano, la SF-25 partirà per il Bahrain, dove sarà impegnata nell’unica sessione di test pre-stagionali. Il debutto in gara è previsto in Australia il 16 marzo.