Il mercato delle auto usate a novembre si conferma stabile, registrando 462.210 trasferimenti di proprietà, una lieve flessione dello 0,3% rispetto ai 463.547 dello stesso mese del 2023. Questa sostanziale tenuta è evidenziata sia dai trasferimenti netti (-0,1%) sia dalle minivolture (-0,5%). Considerando i primi undici mesi del 2024, il settore segna una crescita complessiva del 7,2% con 4.945.228 passaggi di proprietà rispetto ai 4.613.552 dello stesso periodo del 2023. Tuttavia, rispetto al 2019, i volumi risultano inferiori del 4,9% per novembre e del 3,6% nell’arco degli undici mesi.
UNRAE sottolinea che il diesel continua a essere la motorizzazione più scelta, ma il suo peso specifico nel mercato è in calo. A novembre, la quota del diesel scende al 42,8% rispetto al 45,1% registrato nei primi dieci mesi dell’anno, con un valore cumulativo del 44,9% nei primi undici mesi. Il motore a benzina rimane al secondo posto, segnando una leggera contrazione al 39,1% nel mese (-0,4 punti percentuali) e una quota del 38,7% nel totale annuale. Le ibride, pur ancora distanti, occupano la terza posizione con una quota dell’8,9% a novembre e del 7,7% nei primi undici mesi.
Gli scambi tra privati e aziende si confermano il pilastro del mercato, rappresentando il 56,7% di tutti i passaggi di proprietà a novembre (in aumento di 0,2 punti percentuali rispetto al mese precedente) e il 56,0% del totale nei primi undici mesi del 2024. Questa stabilità dimostra come il mercato dell’usato continui a rispondere alle esigenze dei consumatori, nonostante le fluttuazioni nelle preferenze per le diverse motorizzazioni.