BEI (Banca Europea per gli Investimenti) e Findomestic Banca hanno siglato un accordo volto a finanziare progetti di efficientamento energetico in Italia. La collaborazione mira a sostenere famiglie e imprese nel migliorare l’efficienza energetica delle abitazioni e degli edifici, in linea con gli obiettivi di sostenibilità ambientale promossi dall’Unione Europea.
L’accordo BEI-Findomestic si focalizza su:
- Finanziamenti agevolati: Accesso a linee di credito dedicate a interventi come l’installazione di impianti fotovoltaici, l’isolamento termico, l’uso di pompe di calore e altre soluzioni tecnologiche per ridurre i consumi energetici.
- Sostegno alle famiglie: Agevolare l’accesso a risorse finanziarie per migliorare l’efficienza energetica delle abitazioni, riducendo i costi in bolletta e l’impatto ambientale.
- Impatto ambientale positivo: Contribuire al raggiungimento degli obiettivi europei per la riduzione delle emissioni di CO₂ e la transizione energetica.
Questa partnership rappresenta un passo importante verso la realizzazione di un’economia più sostenibile e resiliente. Attraverso i finanziamenti della BEI, Findomestic avrà la possibilità di ampliare l’offerta di strumenti finanziari sostenibili, rendendo più accessibili gli interventi di riqualificazione energetica per privati e piccole imprese.
I rappresentanti della BEI hanno ribadito l’importanza del ruolo delle banche europee nel supportare iniziative legate alla sostenibilità e al contrasto al cambiamento climatico. Findomestic, da parte sua, ha sottolineato il suo impegno a fornire soluzioni finanziarie innovative che possano migliorare la qualità della vita dei cittadini e promuovere uno sviluppo economico responsabile.