Technoprobe, leader nella progettazione e produzione di Probe Card per il test dei semiconduttori, ha annunciato la cessione del 2,5% del proprio capitale sociale da parte dell’azionista di controllo T-PLUS alla società giapponese Advantest, specializzata in apparecchiature di collaudo automatico (ATE).
La transazione sarà regolata attraverso un’operazione fuori mercato. Dopo la cessione, T-PLUS continuerà a detenere il 57,96% del capitale sociale di Technoprobe e il 70,47% dei diritti di voto.
Partnership commerciale e strategica con Advantest
Oltre alla cessione azionaria, Technoprobe e Advantest hanno siglato una partnership commerciale e strategica per la produzione e fornitura di Printed Circuit Boards (PCBs). Questo accordo rafforza la collaborazione tra le due aziende, già leader nei rispettivi segmenti, e si inserisce nel quadro di un’espansione strategica per affrontare le nuove sfide del mercato dei semiconduttori.
L’Amministratore Delegato di Technoprobe, Stefano Felici, ha sottolineato: “Abbiamo ampliato le nostre competenze nel segmento Device Interface Boards, confermando l’importanza di questo pilastro strategico. La nostra posizione di leadership nel testing dei chip non-memory di fascia alta, incluso il segmento dell’Intelligenza Artificiale, ha permesso di consolidare la relazione commerciale con Advantest, leader nelle piattaforme ATE“.
Riorganizzazione delle attività negli Stati Uniti
Nell’ambito dell’accordo, Technoprobe ha deciso di cessare entro il primo trimestre 2025 le attività di produzione di PCBs presso lo stabilimento di Santa Clara (California), operato dalla controllata americana Harbor Electronics. Tuttavia, lo stabilimento di Fremont (California) continuerà a operare, concentrandosi sui processi di assemblaggio di componenti delle probe card, preservando così il know-how acquisito.
Dettagli dell’accordo e durata
L’accordo prevede che le società del gruppo Technoprobe si avvalgano delle società del gruppo Advantest come fornitori prioritari per l’acquisto di PCBs, test board PCBs e altre soluzioni PCB definite congiuntamente. La collaborazione avrà una durata iniziale di tre anni, con rinnovi automatici annuali successivi.