Il mercato globale delle formule per neonati ha visto una crescita costante negli ultimi anni, spinta da diversi fattori, tra cui l’aumento della partecipazione delle donne alla forza lavoro e la crescente domanda di prodotti alimentari nutrienti e convenienti. Con molte madri che ritornano al lavoro poco dopo il parto, la necessità di un’alimentazione sana e pratica per i neonati è diventata più pressante. Le formule per neonati offrono una valida alternativa al latte materno, soprattutto per le mamme che non possono allattare per motivi di tempo o praticità. Questa tendenza ha determinato una forte espansione del mercato delle formule per neonati. Lo dice un report di Allied Market Research
Secondo i dati, la domanda di formula per neonati ha registrato un notevole aumento a livello globale, con una crescita continua nelle principali regioni come Asia-Pacifico ed Europa. L’incremento di madri lavoratrici ha alimentato la necessità di soluzioni alimentari per bambini che siano nutrienti, ma anche pratiche e facili da preparare. Le mamme che rientrano al lavoro poco dopo il parto trovano nelle formule per neonati una risposta conveniente alle loro esigenze.
Le formule moderne sono progettate per imitare il più possibile il latte materno, con una composizione che fornisce ai bambini le vitamine, i minerali e i nutrienti necessari per una crescita sana. Per di più, le innovazioni nel settore, come l’inserimento di oligosaccaridi, un carboidrato complesso trovato nel latte materno, aprono nuove opportunità di crescita per il mercato.
Il mercato delle formule per neonati è segmentato in base a vari fattori, tra cui il tipo di formula, gli ingredienti e i canali di distribuzione. Tra i principali tipi di formula, l’infant milk (latte per neonati) detiene la quota di mercato più alta. Questo tipo di formula è progettato per soddisfare le esigenze nutrizionali dei neonati al di sotto dei sei mesi e continuerà a crescere nei prossimi anni, con un tasso di crescita annuale composto significativo.
Per quanto riguarda gli ingredienti, i carboidrati rappresentano la principale fonte di energia per i neonati, con un’importante quota di mercato. Poiché i carboidrati sono essenziali per la crescita e lo sviluppo, la domanda di formule contenenti carboidrati di alta qualità è in costante aumento.
In termini di canali di distribuzione, la distribuzione offline domina ancora il mercato, con ipermercati, supermercati, farmacie e negozi specializzati che continuano a rappresentare la principale fonte di acquisto per i consumatori. Tuttavia, la distribuzione online sta guadagnando terreno grazie alla maggiore comodità che offre ai genitori impegnati.
A livello geografico, la regione Asia-Pacifico è stata la principale responsabile della crescita del mercato delle formule per neonati nel 2021. Paesi come l’India, la Cina e il Vietnam, con popolazioni giovani e in rapida urbanizzazione, stanno guidando l’espansione del mercato. L’aumento del reddito disponibile, insieme alla crescente industrializzazione, ha portato molte madri a entrare nel mercato del lavoro, accelerando così la domanda di soluzioni alimentari per i neonati.
Anche la regione LAMEA (America Latina, Medio Oriente e Africa) sta assistendo a una crescita significativa, alimentata dal miglioramento del potere d’acquisto in paesi come Brasile e Argentina, che stanno vivendo una crescita economica. In Europa, la domanda rimane alta, con l’Europa occidentale che continua ad essere un mercato solido per le formule per neonati.
Nonostante la crescita del mercato, le preoccupazioni sulla sicurezza alimentare rimangono una delle principali sfide. L’infant formula è un prodotto estremamente sensibile, poiché rappresenta un sostituto del latte materno. Casi di adulterazione delle formule per neonati sono stati segnalati a livello globale, sollevando dubbi tra i consumatori sulla qualità e la sicurezza del prodotto. Queste preoccupazioni potrebbero frenare la crescita del mercato in alcune aree, dove la fiducia dei consumatori è fondamentale.
In futuro, le innovazioni nel settore potrebbero favorire ulteriormente l’espansione del mercato. Le aziende stanno investendo in tecnologie che permettono di aggiungere componenti simili al latte materno nelle formule per neonati, come gli oligosaccaridi. Inoltre, l’aumento delle capacità di produzione delle fonti rinnovabili di energia e la continua ricerca sull’ottimizzazione delle formule garantiranno la competitività e l’accessibilità dei prodotti.
Nel complesso, il mercato delle formule per neonati è destinato a crescere ulteriormente, alimentato dalla necessità di soluzioni alimentari pratiche e nutrienti per i neonati, in particolare nelle aree in rapida industrializzazione come l’Asia-Pacifico e l’America Latina.