Banca Popolare di Fondi Soc. Coop. (nella foto, l’a. d. Gianluca Marzinotto) ha recentemente concluso con successo la sua prima operazione di cartolarizzazione “STS” privata, un passo significativo per l’istituto che mira a rafforzare ulteriormente la sua posizione finanziaria. L’operazione, che ha avuto come oggetto un portafoglio di mutui residenziali a favore di persone fisiche, ha un valore nominale di circa 70 milioni di euro.
Questa cartolarizzazione, un’operazione finanziaria che consiste nella cessione di un portafoglio di crediti a una società veicolo, è stata strutturata da Banca Akros S.p.A., una banca d’investimento del Gruppo Banco BPM, che ha ricoperto il ruolo di Arranger. La società veicolo creata per questa operazione ha finanziato l’acquisto dei crediti attraverso l’emissione di due diverse classi di titoli ABS (Asset-Backed Securities). Questi titoli sono stati suddivisi in due categorie, con il Banco BPM S.p.A. che ha ricoperto il ruolo di Senior Noteholder e Account Bank, sottoscrivendo l’intera classe Senior, mentre Banca Popolare di Fondi ha assunto il ruolo di Servicer e Junior Noteholder, sottoscrivendo l’intera classe Junior.
Un aspetto molto importante di questa operazione è che la cartolarizzazione ha ottenuto il riconoscimento “STS” (Simple, Transparent, and Standardized), un’etichetta che certifica la conformità dell’operazione ai criteri europei di semplicità, trasparenza e standardizzazione stabiliti dalla legislazione europea per le cartolarizzazioni. Questo garantisce che l’operazione rispetti gli standard di qualità richiesti per essere considerata una pratica finanziaria trasparente e affidabile.
L’obiettivo principale di questa operazione per Banca Popolare di Fondi è quello di consolidare la raccolta di fondi a medio-lungo termine, utilizzando uno strumento che consente di diversificare ulteriormente le fonti di finanziamento dell’istituto. Questo è particolarmente importante in un contesto di mercato caratterizzato dalla crescente ricerca di soluzioni finanziarie stabili e di lunga durata. Con l’emissione dei titoli ABS, la banca ha trovato un nuovo canale per attrarre risorse, incrementando la sua solidità finanziaria e migliorando la gestione delle risorse disponibili.
La cartolarizzazione rappresenta quindi un passo strategico per l’istituto, che punta a rafforzare il proprio profilo finanziario e a garantire maggiore stabilità nelle operazioni di raccolta fondi. Inoltre, l’operazione testimonia l’impegno di Banca Popolare di Fondi nell’adozione di soluzioni moderne e trasparenti che rispondono agli standard internazionali, un aspetto che contribuisce a consolidare la sua reputazione sul mercato.