EasyJet chiude il 2024 con numeri da record. La compagnia aerea britannica ha registrato un utile ante imposte di 610 milioni di sterline per l’anno finanziario conclusosi il 30 settembre 2024, segnando una crescita del 34% rispetto all’anno precedente. Solo nel secondo semestre, l’utile ha toccato i 960 milioni di sterline, con un incremento annuo di 94 milioni.
Il successo economico si riflette anche nei risultati operativi: i passeggeri sono aumentati del 7% su base annua e i ricavi per posto a sedere hanno registrato una crescita dell’1%. La compagnia si prepara a incrementare ulteriormente la propria capacità: nel 2025 sono previsti circa 103 milioni di posti a sedere, il 3% in più rispetto all’anno appena concluso.
Prospettive di crescita e dividendi. EasyJet guarda al futuro con ottimismo, puntando a un profitto ante imposte superiore a 1 miliardo di sterline nel medio termine. Per premiare gli azionisti, è stato proposto un dividendo pari al 20% dell’utile netto del 2024, con pagamento previsto all’inizio del 2025.
Il quadro della situazione è chiaro. Con numeri in crescita e nuovi investimenti strategici, EasyJet dimostra che il suo volo non conosce turbolenze. Le solide basi economiche e l’attenzione all’innovazione la posizionano tra i protagonisti del settore aereo, pronta a soddisfare la crescente domanda e a garantire esperienze di volo sempre più sicure ed efficienti.