Borsa Italiana celebra oggi l’importante ingresso sul segmento MOT Professional delle obbligazioni Sustainability-Linked emesse da Snam. La dual tranche comprende 600 milioni di sterline con scadenza a 12 anni e 750 milioni di euro con scadenza a 7 anni, per un totale di circa 1,5 miliardi di euro equivalenti. Si tratta delle prime obbligazioni di una large corporate italiana a essere quotate su questo mercato regolamentato. Finora Snam aveva utilizzato il segmento ExtraMOT/Access per dieci emissioni precedenti. Il passaggio al MOT Professional sottolinea una crescita strategica sia per l’azienda che per Borsa Italiana, dimostrando l’efficienza e l’attrattiva del mercato obbligazionario nazionale.
“La quotazione dei due Sustainability-linked bond di Snam sul segmento professionale del mercato MOT ci inorgoglisce perché rappresenta il primo strumento emesso da parte di una large corporate italiana su tale mercato di Borsa Italiana”, ha commentato Maurizio Pastore, Group Head of Debt and Funds Listing del Gruppo Euronext. “La scelta di Snam conferma il MOT come primo mercato obbligazionario per liquidità in Europa, segmento che offre un accesso semplificato e rapido a investitori retail e istituzionali. All’interno del Gruppo Euronext il MOT si è evoluto da mercato domestico a hub europeo, grazie agli sforzi fatti da Borsa Italiana insieme agli operatori finanziari italiani. Ci congratuliamo con Snam per aver quotato queste due importanti emissioni ESG in Italia, raggiungendo al contempo due obbiettivi, di finanziamento corporate e di supporto alla finanza sostenibile”.
“La quotazione sul segmento MOT di Borsa italiana della nostra emissione dual tranche è un passaggio molto significativo, per noi e per Borsa Italiana, ed è volta a massimizzare la circolazione degli strumenti obbligazionari presso gli investitori sul mercato secondario”, ha affermato il CFO di Snam Luca Passa. “Siamo estremamente soddisfatti sia di questa quotazione, che segna il debutto di una large corporate su questo segmento, sia del successo dell’offerta dual-tranche Sustainability-linked, inclusiva della tranche di debutto in sterline, che evidenzia la solidità della nostra strategia di finanza sostenibile e la crescente fiducia del mercato in Snam”.
Le obbligazioni Sustainability-Linked riflettono l’impegno di Snam verso la sostenibilità ambientale. Entrambe le tranche sono collegate agli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO₂ definiti nel Transition Plan dell’azienda:
- Scope 1 e 2: -25% entro il 2027, -50% entro il 2032.
- Scope 3: -30% entro il 2030, -35% entro il 2032.
Con questa emissione, Snam consolida il proprio ruolo di leader nella transizione energetica, aprendo nuove prospettive per il mercato obbligazionario italiano e internazionale.