Medidata, marchio di Dassault Systèmes e fornitore leader di soluzioni per studi clinici nel settore delle scienze della vita, ha annunciato oggi il lancio di Medidata Rave Lite, un’estensione del software di ricerca clinica gold-standard dell’azienda, Medidata Rave EDC, sviluppato espressamente per gli studi di Fase I e Fase IV. Indipendentemente dalle dimensioni dell’azienda, dall’obiettivo terapeutico o dalla pipeline, Rave Lite fornisce soluzioni efficienti per l’acquisizione, la gestione e l’analisi dei dati clinici in formato elettronico (EDC) con un modello di prezzi su misura.
Sebbene l’EDC sia un elemento fondamentale delle sperimentazioni cliniche, la frammentazione della tecnologia nelle diverse fasi comporta problemi di integrazione e ritardi nei tempi di avvio. In particolare, la mancanza di accesso a tecnologie innovative colpisce in modo sproporzionato gli studi in fase iniziale e finale. Dopo aver gestito tali sfide nel corso di oltre 34.000 studi, Medidata offre ora opzioni superiori per gli studi di Fase I e Fase IV con Rave Lite.
Con l’integrazione di Medidata Designer, i creatori di studi possono progettare studi di Fase I e Fase IV in modo rapido e preciso e, grazie all’uso continuo dell’intelligenza artificiale, si riducono le potenziali configurazioni errate dello studio, garantendo al contempo l’integrità dei dati. Rave Lite offre quindi un’esperienza coerente senza rinunciare alla potenza avanzata di Rave EDC.
“Rave Lite risponde a un’esigenza critica del mercato delle sperimentazioni in fase iniziale e avanzata, offrendo una soluzione semplificata basata sulla nostra affidabile piattaforma Rave EDC”, ha dichiarato Tom Doyle, nella foto, Chief Technology Officer di Medidata. “Offrendo ai nostri clienti la possibilità di utilizzare un unico sistema EDC in tutte le fasi, consentiamo loro di ottenere la flessibilità necessaria per adeguare i loro studi mantenendo gli elevati standard che da tempo definiscono le soluzioni di Medidata”.
Rave EDC è stato recentemente riconosciuto come fornitore leader dalla prima valutazione in assoluto PEAK Matrix® di Everest Group per la sua efficacia nella semplificazione delle sperimentazioni cliniche per sponsor e CRO, garantendo al contempo la qualità e l’integrità dei dati.