Le due principali compagnie aeree giapponesi, Japan Airlines, nella foto l’a. d. Mitsuko Tottori, e ANA Holdings, hanno annunciato oggi i bilanci relativi all’anno fiscale 2023, terminato a marzo, confermando una notevole crescita dei ricavi e degli utili. Questi dati rappresentano una significativa ripresa dell’intero settore del trasporto aereo dopo la crisi innescata dalla pandemia.
Per Japan Airlines, il gruppo ha riportato un utile netto di 95,5 miliardi di yen, equivalenti a oltre 580 milioni di euro. Questo dato rappresenta un aumento di 2,8 volte rispetto all’anno precedente. I ricavi della compagnia sono cresciuti del 20,1%, raggiungendo la cifra di 1,6 trilioni di yen, pari a 9,7 miliardi di euro.
Anche ANA Holdings ha registrato un notevole incremento nei suoi risultati finanziari. L’utile netto della compagnia ha segnato un aumento significativo rispetto all’anno precedente, consolidando la sua posizione nel mercato del trasporto aereo giapponese.
Questi risultati evidenziano il forte ritorno della domanda di viaggi aerei nel Paese, a seguito delle restrizioni imposte dalla pandemia di COVID-19. La ripresa dei viaggi aerei è stata supportata anche dalle misure di sicurezza implementate dalle compagnie aeree, garantendo ai passeggeri un ambiente di viaggio sicuro e protetto.
La crescita dei ricavi e degli utili per Japan Airlines e ANA Holdings è un segnale positivo per l’intero settore del trasporto aereo giapponese. Questi risultati indicano una chiara ripresa economica e una crescente fiducia dei viaggiatori nel tornare a volare.
Le due compagnie aeree continuano a implementare strategie per mantenere questa tendenza positiva, investendo in tecnologie innovative, migliorando i servizi offerti ai passeggeri e collaborando con le autorità sanitarie per garantire la massima sicurezza durante i viaggi.
Il settore del trasporto aereo giapponese guarda al futuro con ottimismo, con la speranza di una continua crescita e prosperità nel prossimo anno fiscale e oltre.